Hacker-Pschorr

La particolare storia di questo birrificio inizia nel 1417, quando Joseph Pschorr acquisisce il birrificio Hacker. Successivamente, dopo aver creato e consolidato anche un birrificio a suo nome (Pschorr), cede ai suoi 2 figli le proprietà dei birrifici, uno a ciascuno. I 2 marchi restarono in concorrenza fino al 1972, anno in cui si unirono per formare l’HACKER-PSCHORR. La birreria rispetta scrupolosamente l’editto della purezza del 1516. La qualità delle materie prime e l’esperienza dei mastri birrai spiegano l’eccellente qualità di queste birre.

AuerBrau

17 settembre 1889, Johann Auer produce la prima birra nella Munchner strasse di Rosenheim. Oggi Auerbrau è una birreria affermata e pluripremiata, che basa la sua straordinaria qualità nel pozzo di proprietà, nel lievito coltivato nella birreria e nei malti di origine bavarese.

Benediktiner Weissbier

Centinaia di anni di sapere tutti racchiusi in una Birra, questo è la Benediktiner weissbier. La ricetta originale tramandata dai monaci Benedettini dell’antico monastero di Ettal, la passione e l’arte artigiana confluiscono in un prodotto che rappresenta il massimo livello qualitativo.

Licher

Tradizionale fabbrica di birra dal 1854. Grazie alla sua alta qualità e al suo attaccamento alla natura, gode di un alto grado di fedeltà di clienti e consumatori. Nel 2004, quando è stata inglobata nel gruppo Bitburger, ha avuto la possibilità di farsi conoscere a livello mondiale ottenendo ottimi risultati

Forst

Questa birreria, fondata nel 1857, si è sviluppata a tal punto da poter oggigiorno essere annoverata fra le più importanti fabbriche di birra in Italia. Lo slogan della famiglia Fuchs, proprietaria della birreria da 4 generazioni è:”Massima qualità delle nostre birre in armonia con la natura, poiché la qualità rispetta la natura e la birra è natura”.

Rodenbach

Storico birrificio famoso in tutto il mondo per la maturazione della birra nelle 294 botti di rovere, alcune vecchie di 150 anni e protette come patrimonio industriale della Comunità fiamminga. Questa birreria pratica la fermentazione mista per la produzione delle 4 referenze RODENBACH, RODENBACH GRAND CRU, RODENBACH VINTAGE e RODENBACH CARACTERE ROUGE le quali contengono birra maturata nelle botti per 2 anni.

Malheur

Piccola e pregiata birreria a nord del Belgio, produce in un anno solo cinquemila ettolitri di birra. E’ stata fondata nel 1773 e nel corso degli anni ha cambiato nome più di una vol-ta, ma nel marchio è ancora presente l’arancione del primo marchio (Brouwerij De Zon birreria del sole).
Durante le due guerre mondiali la produzione di birra venne sospesa, per ri-prendere poi con maggiore slancio. Nel 1997 gli è stato dato il nome di Malheur; birreria familiare da sempre e indipen-dente. Una vecchia cantina con i soffitti a volta e le vecchie attrezzature testimoniano il ricco passato della birreria.