BrewDog

Nasce nel 2007 con lo stile di un microbirrificio in un garage di Ellon, Scozia, grazie all’inventiva ed al talento dei due fondatori. 
Insoddisfatti del mercato statico della birra industriale, decidono di sovvertire le regole del gioco e diffondere la loro passione per la birra artigianale. 
È celebre per le sue birre, tutte molto aromatiche e di ispirazione americana, ma anche per la sua trasgressività e la voglia di superare i confini della tecnica birraria. 

SCHLOSS EGGENBERG

Dal birrificio Schloss Eggenberg, nell’incantevole Salzkammergut, arriva una gamma di birre premium tra le migliori del panorama austriaco. Particolare attenzione è rivolta alla qualità delle materie prime, accuratamente selezionate, ed al processo produttivo, con impianti in costante aggiornamento. I propri risultati sempre di più il panorama internazionale.

J.B. FALTER BRAUEREI

Una fabbrica di birra della bassa Baviera che diffonde la gioia del piacere di bere da più di 370 anni con le sue specialità di birra premiate. La prima menzione documentata della “burgerliches Brauhaus” nel distretto della città di Regen risale al 1649.
Luppoli e malti provengono al 100% dalla Baviera e l’acqua è pescata a 70 m di profondità direttamente sotto al birrificio.
J.B. Falter brauerei è il risultato di tradizione, innovazione e passione!

Birrificio Godog

Due ragazzi, provenienti da percorsi ellittici e concentrici, giungono alla consapevolezza di voler produrre ottima birra artigianale.
I capisaldi: impianto isobarico e iter di fermentazione a doppio tino, mutuato dalla tradizione tedesca.
Nelle intenzioni del birrificio, già premiato e insignito di riconoscimenti nazionali, c’è quella di spaziare liberamente tra gli stili birrari, senza precludersi gli stimoli della fantasia.
Il vero obiettivo del progetto? Far provare emozioni.
La linea di birre, composta da numerosi stili, viene arricchita da collaborazioni, birre stagionali e speciali e sperimentazioni con frutta e mosto d’uva.

THE PORTER HOUSE

Orgogliosi di essere tra i membri fondatori degli “indipendent Craft brewers of Ireland”, associazione che sostiene i birrifici artigianali irlandesi. Peter Mosley è l’attuale presidente dell’associazione ed è stato il capo birraio della nostra azienda all’inizio della nostra storia, nel 1996.
Birrificio familiare al 100%, con sede a Dublino.

Birrificio Guinness

Ci vuole spirito avventuroso e ingegnosità irrefrenabile per fare le cose alla maniera della Guinness. Dalle sue umili origini nel 1759 fino ai giorni nostri, hanno fatto di tutto per continuare ad offrire una birra eccezionale.

Sierra Nevada

La Sierra Nevada Brewing Company è stata fondata nel 1980 da Ken Grossman e Paul Camusi, due appassionati che si dilettavano nella produzione domestica di birra. Camusi si ritirò nel 1998 e vendette la sua quota alla società di Grossman.

La sua Pale Ale è famosa nel mondo e la birreria produce circa 700.000 barili (circa 800.000 ettolitri) di birra l’anno. Oggi la Sierra Nevada Pale Ale è la seconda birra artigianale più venduta negli Stati Uniti.

Nel 1989, Grossman arricchisce il birrificio con un ristorante per accogliere turisti e visitatori. Inoltre, più di recente ha inaugurato un locale, “The Big Room”, situato all’interno della birreria, dove si esibiscono dal vivo musicisti country, bluegrass, folk, rock, blues e di altri generi musicali, di fama internazionale, diventando così un vero e proprio luogo di culto per gli appassionati di birra da tutto il mondo.

L’attuale mastro birraio è Steve Dresler, che vi lavora sin dal 1983, quando la produzione era di appena 25-30 barili la settimana.

Nato come “micro birrificio”, la sua produzione attuale ha da tempo superato quella definizione, diventando a pieno titolo una vera e propria “birreria artigianale”.

Nel 1997, in occasione dell’espansione della fabbrica, il cuore del birrificio è stato arricchito con nuovi bollitori di rame fatti a mano con lo scopo di affiancare la prima caldaia recuperata in Germania da una fabbrica in disuso e utilizzata sin dagli esordi nel 1987.

L’azienda è molto attiva in ambito ecologico: ha infatti adottato un sistema per il recupero dell’anidride carbonica rilasciata durante il processo produttivo; il parcheggio inoltre è completamente ricoperto da 9.000 pannelli solari; Infine è presente un complesso di celle a combustibile a idrogeno, installato nel 2005, che fornisce all’impianto l’80% del fabbisogno energetico.

Van Steenberge

Van Steenberge è sinonimo di indipendenza, qualità e progresso. Un birrificio al passo con i tempi, in continuo aggiornamento sia per quanto riguarda le strutture, sia per quanto riguarda le attrezzature. Il mix tra l’evoluzione delle tecniche brassicole ed una storia lunga più di 200 anni danno vita ad un cocktail perfetto.

Otus Birrificio

Il metodo artigianale di Otus esplora le infinite varianti del gusto della birra, valorizza la ricchezza organolettica che deriva dall’utilizzo di ingredienti di qualità e dalla loro combinazione creativa.
Birre ideate con spirito creativo, sono prodotte con il rigore che assicura l’eccellenza organolettica e sono piacevoli anche per i consumatori meno esperti.

Cornelissen Brouwerij

Birrificio artigianale belga con sei generazioni di tenacia alle spalle.
Produciamo birre dissetanti ma decise, deliziose birre bianche o alla frutta, così come tripel e dubbel decisamente più toste. Ogni sorso è un’avventura, per chi vuole provare una gamma di sapori fuori dal comune e scoprire una storia di capacità ed esperienza lunghe 6 generazioni. Questa è la tradizione di cui andiamo fieri.